Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@larisabirta?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Larisa Birta</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/fiori-bianchi-e-rosa-in-brocca-di-ceramica-bianca-mzAI0NXH-yw?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

l Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha pubblicato oggi il decreto che dà il via al nuovo programma “Latte nelle scuole”. La dotazione è di 6 milioni di euro.

Da domani al 13 marzo i produttori del settore lattiero-caseario, le loro associazioni, cooperative o consorzi, potranno presentare i progetti per promuovere il consumo di latte e dei prodotti lattiero-caseari fra gli alunni nelle scuole primarie.

Analogamente al bando già avviato per “Frutta e verdure nelle scuole”, anche questa misura europea per la promozione del latte negli istituti sarà realizzata dal Masaf non più attraverso appalti a imprese attive nella distribuzione, ma con un modello che si rivolge direttamente al settore primario.

Con una dotazione di 6 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino al 90% delle spese, il programma “Latte nelle Scuole” finanzia la fornitura e la distribuzione di prodotti lattiero-caseario fra gli alunni degli istituti scolastici primari, nonché azioni educative di accompagnamento tra cui corsi di degustazione, attività ludico-ricreative, visite a fattorie e azioni informative sull’agricoltura, sulle sane abitudini alimentari e sulle filiere. Si vuole così promuovere anche un approccio sostenibile, sensibilizzando gli alunni sul consumo equilibrato e le filiere corte, con un effetto protettivo sulla salute e di contrasto agli sprechi.

Il coinvolgimento diretto dei produttori potrà andare incontro all’efficienza della spesa, alla predilezione delle filiere locali e alla territorialità dei prodotti, oltre che a un minor impatto della logistica e della distribuzione.

 

 

Foto di Larisa Birta su Unsplash

 

 

 

Uff. Stampa MASAF

 

 

Di Redazione

Volta a Botte, siamo online dal 2013