Consorzio Barbera D’Asti e Vini del Monferrato, il 2024 un anno di successi
Si chiude un anno intenso e ricco di traguardi per il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, che nel…
Si chiude un anno intenso e ricco di traguardi per il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, che nel…
Presentata l’ultima edizione dello storico e atteso Volume, realizzato da 77 anni dal CREA Politiche e Bioeconomia, alla presenza del…
L’Aceto Balsamico di Modena IGP si presenta in una veste inedita per le festività 2024, divenendo protagonista di una nuova…
Unione italiana vini (Uiv) accoglie positivamente le raccomandazioni politiche del Gruppo di alto livello (GAL) della Commissione europea sul Futuro…
L’Associazione Nazionale Città del Vino ha indetto la quinta edizione del concorso letterario “Racconti intorno al vino” in memoria di…
Poco dopo la metà di ottobre, chiusa la vendemmia, si traccia il bilancio del 2024, un’annata segnata da un clima…
Commento a cura di Alfredo Pratolongo, Presidente di AssoBirra Ringraziamo i componenti della Commissione Bilancio della Camera che hanno approvato…
La crescita continua, a doppia cifra. Il Rapporto sul Turismo Enogastronomico fa emergere un +12% sul 2023 e un +49%…
Legge di Bilancio, Unionbirrai: “Approvazione sconto d’accisa diviene cruciale supporto per produzioni birra artigianale italiana” L’innalzamento dello sconto d’accisa per…
Uno studio internazionale, coordinato dalla Sapienza, ha dimostrato il coinvolgimento della citochina GDF15, nota per causare la riduzione dell’appetito, nella…
Lunedì 16 dicembre 2024 è stata inaugurata, presso l’Aeroporto di Fiumicino, l’esposizione di tre suggestive sculture etrusche appartenenti alle collezioni…
Nuova edizione per Terre di Toscana, evento-degustazione fra i più attesi dell’anno che anche nel 2025 riunirà in Versilia 140…