Dall’agricoltura sociale i buoni frutti della buona terra
Sabato 30 settembre a Viterbo, a Palazzo dei Priori, edizione speciale dello Slow Food Village dedicata all’agricoltura sociale. Una giornata…
Sabato 30 settembre a Viterbo, a Palazzo dei Priori, edizione speciale dello Slow Food Village dedicata all’agricoltura sociale. Una giornata…
Il 1° ottobre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica…
Domenica 15 ottobre 2023, nella Città dell’Altra Economia, Supernaturale organizza sfide e degustazioni di vini naturali delle migliori enoteche italiane.…
“Te la bevi? Non bertela troppo”. È il claim della nuova campagna di comunicazione promossa da Federvini, l’associazione di categoria…
Per oltre il 70% dei viaggiatori italiani, europei e americani, le scelte di viaggio sostenibili nel 2023 sono risultate sempre…
La Fondazione Edmund Mach con i suoi 150 anni di storia e le bollicine metodo classico Trentodoc, produzione che ha…
“Quella del 2023 sarà una vendemmia da professionisti, sia dal punto di vista viticolo che enologico. Saranno premiati infatti coloro…
Hanno almeno un secolo di storia, li hanno frequentati re e regine, principi e imperatori, filosofi e artisti, scrittori e…
Un turismo, quello del vino a Montepulciano, che ogni anno anima il borgo con milioni di turisti. Dal 2022 un…
Il traguardo verrà festeggiato in due tappe insieme a tanti grandi protagonisti della produzione vinicola italiana e al vasto pubblico…
Equalitas: etica, formazione e sostenibilità elementi imprescindibili per il futuro del mercato del vino. Il Presidente Riccardo Ricci Curbastro: “La…
Vitigni storici locali selezionati, mosto d’uva, aceto di vino, particolari e tradizionali lavorazioni: questi i soli ingredienti che caratterizzano la…